No Ordinary People

No Ordinary People

   Gente comune sì, gente ordinaria no. Si può essere anche persone normalissime ma non banali e questa banalità, questa ordinarietà si può vincere grazie anche solo ad un particolare; non per forza  bisogna andare in giro con tutti i vestiti griffati, la non ordinarietà sta sicuramente nella scelta del pezzo unico, e magari realizzato a mano. Ognuno di noi sicuramente viene guidato dal proprio gusto personale: nel campo degli accessori e nel nostro caso specifico, dei gioielli, troviamo una grande varietà di persone, chi ama l’orecchino corto, chi lo porta lungo e chi indossa invece solo un anello o un bracciale, ma sicuramente esso diventerà il nostro segno distintivo. Chi lo vedrà indossare potrà apprezzarlo o meno, ma lo vedrà esclusivamente indosso ad un’unica persona, non a tutto il Paese o addirittura a tutto il mondo, se parliamo di articoli che provengono ad esempio dalla Cina: dietro la bigiotteria cinese, infatti, che è indubbiamente carina, ma usa e getta, c’è un proprio un concetto di effimerità, di materiali poveri, e quindi di qualità scadente. Ovvio è che il piccolo prezzo dell’oggetto rispecchierà questo pensiero spicciolo, mentre Segnopiù fa esattamente il discorso opposto: dietro ad ogni nostro gioiello c’è un mondo infinito che racconta 2000 anni di storia di buon gusto e di arte degli italiani, oltre che di cultura, di stile e di design, nonché i nostri piccoli 30 anni di esperienza che fanno il nostro brand.

   Il volersi distinguere porta inevitabilmente con sé un investimento, una attenta ricerca del particolare, del bello e della qualità, perché la qualità, da che mondo è mondo, segue il costo. La qualità è una delle prime caratteristiche di un bell’oggetto, altrimenti tutti saremmo ben vestiti, avremo una macchina bellissima ed una casa grande. Sapersi distinguere dagli altri richiede anche un minimo di impegno economico, magari si compra una cosa in meno, ma ci concediamo un oggetto di qualità. Non per niente un vecchio detto recita “Chi più spende meno spende”, cioè spendere una volta sola ma spendere bene.

   Quando qualche cliente ci chiede di realizzare un gioiello personalizzato, qualche volta non chiede nemmeno il prezzo, perché sa che il gioiello che verrà creato rispecchierà i suoi gusti, e che sarà un gioiello per sempre perché non passerà mai di moda.

   Il tuo gioiello è unico come sei tu, come il gioiello che hai scelto, un pezzo unico. Ogni individuo è un individuo. Ogni nostro gioiello è un gioiello, il tuo.

La Tormalina, la pietra dell’arcobaleno

La Tormalina, la pietra dell’arcobaleno

Le tormaline sono pietre preziose che mostrano uno splendore di colori unico. Secondo un’antica leggenda egizia, questo è il risultato del fatto che le tormaline viaggiarono dal cuore della terra fino al sole su di un arcobaleno, e lungo la strada ne acquistarono tutti i colori. Questo è il motivo per cui ai nostri giorni è detta “pietra arcobaleno”.

Il nome tormalina deriva dall’espressione Cingalese “turamali”, che si traduce come “pietra di colori misti”. Le tormaline sono di colore rosso e verde, passando dal blu al giallo. Spesso esse mostrano due o più colori e sono apprezzate per questa loro apparenza multi-colore. Ci sono tormaline che cambiano il loro colore passando dalla luce naturale a quella artificiale, altre sono cangianti. Nessuna tormalina assomiglia esattamente ad un’altra: questa gemma mostra molte facce, ed è quindi particolarmente predisposta ad adattarsi a tutti gli umori e temperamenti. Non deve quindi sorprenderci che nell’antichità le siano stati attribuiti poteri magici. La tormalina avrebbe un’influenza particolarmente intensa sull’amore e sull’amicizia, rendendoli stabili e duraturi.

Colori, nomi e soprannomi
Le differenti sfumature di colore hanno avuto dal mercato nomi diversi. Ad esempio le tormaline rosso intenso sono chiamate”Rubellite”, quando presentano la stessa sfumatura rosso-rubino sia alla luce naturale che alla luce artificiale. Se il colore varia cambiando la fonte di illuminazione, la pietra sarà detta “Tormalina rosa”. Le tormaline blu sono chiamate “Indicoliti”, Dravite” è una tormalina che va dal marrone dorato al marrone scuro, e le Tormaline nere sono conosciute come “Schorl”. Questa ultima varietà è usata principalmente per le incisioni ed a scopi esoterici, per i quali è particolarmente apprezzata, in quanto si ritiene che essa defletta gli influssi negativi da chi la indossa.

Ci sono moltissime varietà di Tormalina, come la Tormalina verde e le tormaline bicolore e multicolore. Molto particolari sono i pezzi tagliati dalle tormaline per sezioni trasversali, poichè questi rendono pienamente lo splendore dei colori che fanno parte di una tormalina specifica. Ad esempio, tali pezzi tagliati da tormaline, con nucleo rosso e bordi verdi, vengono chiamate “tormaline anguria”, pezzi con nucleo chiaro e bordo nero vengono chiamati ” tormaline testa di moro”. Ma la più notevole tra le tormaline è senza dubbio la Tourmalina Paraiba, una gemma che presenta un vivace profondo blu o blu verde, trovata per la prima volta nel 1987 nelle miniere dello stato brasiliano di Paraiba. Quando di buona qualità esse sono tra i tesori più ricercati. Quando le Tormaline gialledi colore brillante provenienti da Malawi, furono immesse sul mercato, la tormalina ha aggiunto un colore in più, il giallo, all’apparentemente illimitata varietà di colori mostrata dalla “pietra arcobaleno”.

Le tormaline sono estratte in ogni parte del mondo. Esistono importanti giacimenti in Brasile, Sri Lanka, Sud Africa e Africa sud occidentale. Altri giacimenti si trovano in Nigeria, Zimbabwe, Kenya, Tanzania, Mozambico e Madagascar, Pakistan e Afghanistan. Le tormaline si trovano anche negli USA, soprattutto nel Maine e nella California. Tuttavia, sebbene vi siano ricchi giacimenti di tormaline in tutto il mondo, buona qualità e colori delicati, raramente si trovano sul mercato. Di conseguenza quindi, la gamma dei prezzi delle tormaline è praticamente uguale a quella dei suoi colori.

L’Acquamarina, la pietra dell’autoguarigione

L’Acquamarina, la pietra dell’autoguarigione

Il significato della pietra, così come facile intuire dal nome, è “acqua del mare”. Il cristallo è normalmente utilizzato per realizzare gioielli e, in genere, la maggior parte dei giacimenti si trovano in Brasile, ma anche in Birmania, Messico, Irlanda, India, Kenya, Zimbabwe, Afghanistan, Pakistan, Russia, Australia e Stati Uniti.
Una volta era la regina delle pietre azzurre, oggi questo primato è stato un po’ annacquato dal fatto che quasi tutte le acquemarine che vengono immesse sul mercato sono state trattate termicamente (bei colori ma falsi). Il suo colore infatti dipende dalla presenza di titanio o ferro con la particolarità che il calore può determinare una variazione di colore così come l’esposizione alle radiazioni solari.

Nonostante sia l’acquamarina ciano (verde acqua) la più conosciuta, esistono delle varianti. L’acquamarina può essere di un blu intenso, trasparente o gialla. Nella sua forma più conosciuta, è una variante blu o ciano del berillo; non è un caso che il berillo giallo è noto come acquamarina chrysolite o acquamarina gialla.

L’acquamarina dal colore blu intenso è chiamata maxixe. L’acquamarina blu (Maxixe) è estratta da siti in Madagascar. La particolarità dell’acquamarina blu è che tende al bianco quando la pietra è esposta alla luce del sole o al calore per poi virare verso il suo colore originale.

A seconda della quantità di ferro presente in essa vira a colorazioni tendenti al giallo o ad un blu acceso come nel caso della maxixe. Tracce allineate di minerali estranei, caratteristica rara, crea l’effetto “occhio di gatto” o l’effetto chiamato asterismo con sei raggi estremamente scintillanti. L’acquamarina occhio di gatto è di solito molto costosa. Gli esemplari con l’effetto asterismo a sei raggi o “l’acquamarina stellata” é eccezionalmente rara e molto preziosa.

L’acquamarina è una pietra molto usata in cristalloterapia. E’ usata per incrementare la fiducia in se stessi, il coraggio e per migliorare la comunicazione con il Divino. Stando alla cristalloterapia, l’acquamarina riuscirebbe ad aiutare a dimenticare vecchi dolori, a fare pace con il passato e con se stessi.

E’ una pietra indicata per chi tende a serbare rancore o nutrire rabbia: è utile per scaricare le tensioni e lo stress e per intraprendere un cammino fatto di positività e resilienza. E’ considerato il cristallo dell’autoguarigione.

Il significato che cela questa pietra è quello della guarigione emotiva, della pace più profonda. Se reputata di aver intrapreso la strada giusta, potete indossare l’acquamarina in forma di gioiello, l’ideale sarebbe una collana con un ciondolo pendente collocato tra il chakra del cuore e della gola. Questa scelta è indicata anche se state cercando di superare un dolore correlato a una perdita o una separazione sofferta.

Il Peridoto, la pietra dello spazio

Il Peridoto, la pietra dello spazio

Il Peridoto o Olivina è una meravigliosa gemma semi preziosa con una lunga tradizione che continua ad affascinare a causa del suo verde lime intenso. Il nome francese péridot deriva dalla parola araba FARABAT che significa appunto gioiello. Ha una storia antica conosciuta fin dal 1500 A.C. nell’antico Egitto, dove veniva chiamata “Pietra del Sole”, ed era una delle pietre più amate da Cleopatra.

Si estrae in varie parti del mondo come, appunto, Egitto, Birmania, Brasile, Australia e Stati Uniti d’America. La straordinarietà dell’intensità del suo verde è determinata dalla quantità di ferro contenuto nella sua composizione cristallina. In Cristalloterapia viene associata al segno del Leone. E’ ancora oggi una delle pietre più amate dai gioiellieri di tutto il mondo. Il suo costo è determinato dalle dimensioni, dal taglio spesso esclusivo e dal particolare punto di verde.

Curiosità: sono stati ritrovati parti consistenti di peridoto all’interno di meteoriti… Da dove arriva questa pietra?
Forse non tutti sanno che anche l’acquamarina o l’ametista sono pietre semi preziose, eppure queste ultime vengono spesso considerate delle pietre di più alto valore.
Il peridoto è certamente una delle pietre con una doppia identità. Si presta bene alla realizzazione di gioielli fantasy, con forme insolite e accattivanti associato a pietre di altro colore, con montature in argento o bronzo rosa, ma sicuramente, montata con una raffinata ed importante montatura in oro bianco e diamanti, conquista gli occhi e il cuore!

E tu di che pietra sei?

E tu di che pietra sei?

Ogni segno zodiacale è governato da pianeti ed influenzato da diverse pietre. Conosci le tue? Qui ti diamo un breve vademecum in cui puoi riconoscerti e ogni mese pubblicheremo un segno zodiacale diverso con le proprie caratteristiche e con un approfondimento sulle proprie pietre zodiacali.

1 – L’ ARIETE è un segno di Fuoco, è impulsivo, audace, temerario, leale, generoso, sempre pronto a scendere in campo in difesa del più debole. La sua facilità ad entusiasmarsi è spesso seguita da repentini abbattimenti.
Le pietre dell’ Ariete sono:
DIASPRO: utile a concretizzare e portare a termine con risolutezza le proprie iniziative e a stabilizzare i rapporti.
PIETRA PAESINA: aiuta a occuparsi di più della sfera affettiva e della casa, a essere meno impulsivi, più concreti e perseveranti negli impegni.

2 – Il TORO è un segno di Terra, intelligente, paziente e tenace. E’ molto concreto, sempre capace di maneggiare il denaro e gestire i rapporti con gli altri.
Le pietre del Toro sono:
GIADA: aiuta a trasformarsi e comprendere il proprio mondo interiore, a perseguire le proprie aspirazioni e a cogliere le occasioni della sorte.
AVVENTURINA: utile a superare la tendenza all’abitudinarietà, aiuta ad osare, spinge ad essere più creativi, a confidare nelle proprie capacità e ad essere spontanei.

3 – I GEMELLI sono un segno d’ Aria, è un segno molto intelligente, con grande capacità di logica e di comunicazione e ottima versatilità nell’affrontare situazioni nuove e mutevoli.
Le pietre dei Gemelli sono:
AGATA: aiuta ad aprirsi con gli altri con serenità ed ottimismo, superando inquietudini e timori. Nell’amore aiuta a concentrarsi sull’essenziale e a conquistare con il fascino della mutevolezza.
FLUORITE: utile a concentrarsi nel perseguimento dei propri scopi e ad affrontare senza irrequietezza i cambiamenti in cui si trovano spesso coinvolti.

4 – IL CANCRO è un segno d’ Acqua, è un segno pacifico, introverso, sognatore e legato al passato. E’ timido, ma anche capriccioso, ha sempre bisogno di atmosfere amichevoli.
Le pietre del Cancro sono:
CRISTALLO DI ROCCA: aiuta a superare le fasi in cui ci si sente privi di energia, donando vitalità e aiutando nei rapporti con gli altri.
PERLA: Aiuta i nativi del segno a uscire dai momenti bui abbandonando la tristezza e ritrovando entusiasmo e voglia di vivere.

5 – Il LEONE è un segno di Fuoco, è molto generoso ed ottimista, ha profondità dei sentimenti e capacità di affermarsi; i suoi limiti sono l’ egocentrismo e la tendenza a voler primeggiare in ogni circostanza.
Le pietre del Leone sono:
OCCHIO DI TIGRE: aiuta a incontrare le persone giuste per eccellere e vivere bene in società, ad avere la giusta considerazione di se e degli altri, ad avere fortuna.
AMBRA: aiuta a ottenere amicizia e ammirazione, a incontrare le persone giuste, a conquistare la fiducia in se stessi e quella degli altri.

6 – La VERGINE è un segno di Terra, è altruista, coscienzioso, preciso e modesto. Ama il proprio lavoro e tende a concentrarsi sui compiti. E’ un segno cerebrale, attento ai dettagli.
Le pietre della Vergine sono:
QUARZO ROSA: aiuta a liberarsi dalle rigidità e dal perfezionismo, a essere più comprensivi che critici, a vivere le emozioni lasciando da parte i timori.
RODONITE: utile a sviluppare l’ equilibrio interiore, a superare i dubbi e le paure, a sviluppare i rapporti con gli altri al di là del formalismo, a occuparsi della vita interiore oltre che del lavoro.

7 – La BILANCIA è un segno d’ Aria, è un segno equilibrato, diplomatico e gentile. E’ molto affascinante e corretto, a volte cerca troppo di bilanciare con la diplomazia, forse per il timore di non essere amati.
Le pietre della Bilancia sono:
AMAZZONITE: aiuta a superare le indecisioni ed il senso di isolamento, ad affrontare i rischi e a vivere senza remore i contatti sociali. Dona fascino agli uomini e bellezza alle donne.
CALCEDONIO: utile a superare le indecisioni, a prendere l’iniziativa,a trovare partner stabili e affidabili. Combatte le malattie psicosomatiche dovute all’ansia.

8 – Lo SCORPIONE è un segno d’Acqua, è un segno molto intuitivo, intelligente e dallo sguardo magnetico. E’ spesso individualista e capace di provare forti emozioni. E’ un segno con una natura complessa e spesso tormentata, comunque forte.
Le pietre dello Scorpione sono:
TORMALINA: aiuta a vivere meglio i rapporti con gli altri e con il partner, a trovare il proprio modello di vita, a superare le tempeste emotive.
CORNIOLA: utile a governare le passioni e a indirizzare al meglio l’energia. E’ una protezione dai nemici, dalle situazioni complicate e aiuta a concretizzare le proprie aspirazioni.

9 – Il SAGITTARIO è un segno di Fuoco, è un segno allegro ed ottimista, sportivo ed avventuroso, si interessa di spiritualità. Ama avere amicizie, ma spesso non riesce a stabilizzare i rapporti. Ha un limite nella eccessiva mutevolezza.
Le pietre del Sagittario sono:
MALACHITE: aiuta ad avere più chiarezza mentale e stabilità emotiva, a scoprire il lato positivo delle abitudini. Infonde costanza e allegria.
AMETISTA: utile a contrastare gli effetti della loro naturale mutevolezza e irrequietezza, apportando calma e sobrietà, favorendo le relazioni.

10 – Il CAPRICORNO è un segno di Terra, affidabile e grande lavoratore. Non ama i cambiamenti e preferisce cerchie ristrette di amici. Intelligente e tenace, può diventare testardo se troppo concentrato sulle proprie ambizioni.
Le pietre del Capricorno sono:
EMATITE: nota come “pietra del sangue” nel Medioevo aiuta a prendere coscienza delle proprie aspirazioni e a realizzarle; apporta volontà e voglia di vivere.
OSSIDIANA: utile ad affrontare i cambiamenti, a trovare il coraggio e la forza per superare situazioni difficili, per trovare l’ equilibrio e nuovi rapporti d’amicizia duraturi.

11 – L’ ACQUARIO è un segno d’ Aria, è molto fantasioso, creativo ed intuitivo; i suoi limiti sono la scarsa praticità
e la mancanza di determinazione nel perseguire i propri desideri.
Le pietre dell’Acquario sono:
ACQUAMARINA: aiuta a trovare e coltivare la perseveranza e la fiducia in se stesssi necessarie a realizzare i proprio sogni e a superare la timidezza.
LAPISLAZZULI: utile a superare le paure e ad individuare con chiarezza i propri obiettivi per portare a compimento le proprie idee.
ZAFFIRO BLU: propedeutico a rinforzare l’amore e riequilibrare l’energia vitale.

12 – I PESCI sono un segno d’ Acqua, molto sensibile, emotivo ed intuitivo. E’ un segno creativo e comprensivo, capace di grande dedizione e sacrificio, di amicizia sincera e profonda.
Le pietre dei Pesci sono:
SODALITE: aiuta a superare le difficoltà, a non farsi abbattere dalle critiche, a coltivare con fiducia il proprio lato sensibile e creativo, trovando le persone giuste che possono dare comprensione.
CORALLO: utile a superare l’instabilità emotiva e la vulnerabilità, a incontrare persone che aiutino ad affrontare le difficoltà, a trovare determinazione e fortuna.

Segnopiù è gioielli, non bijoux!

Segnopiù è gioielli, non bijoux!

Gioielli che hanno dentro la ricerca del particolare, il valore intrinseco dei materiali preziosi e semi preziosi utilizzati.
L’unicità è l’esclusività del pezzo unico che nasce da una scelta profonda e da 30 anni di professionalità.
Abbiamo scelto di creare gioielli e non bigiotteria perché la nostra MISSION è distinguerci dalla massa. Il nostro primo obbiettivo è fare la differenza e per raggiungere questo ambizioso traguardo e creare gioielli preziosi è impensabile avvalersi di materiali non pregiati come ad esempio l’oro, l’argento, le tante meravigliose pietre preziose e semi preziose (a volte anche poco conosciute ai più, perché poco pubblicizzate) e, non di poca rilevanza, della lunghissima esperienza dei nostri artigiani orafi, ceristi ed incassatori.
Un gioiello che duri nel tempo, che sorprenda, che incanti e lasci il “Segnopiù”, deve avere determinati requisiti, tra i quali noi riteniamo indispensabili l’alta artigianalità, la cura del dettaglio, il design esclusivo e la preziosità. 
Perché il gioiello ha sempre la sua anima e l’anima è preziosa.